CODE WAR Project 2020

  • Riapriamo le nostre porte con la consapevolezza che qualcosa è cambiato. Vogliamo esprimere il massimo rispetto e la solidarietà per il luogo e le persone che lo abitano. Come tutti anche loro hanno avuto l'obbligo di isolamento. La vita comunitaria li ha tenuti al sicuro, ma a distanza di mesi i residenti della struttura sono ancora confinati all'interno dei reparti. La necessità di riprendere a coltivare legami e di interagire con gli altri nella propria routine inizia a farsi stringente: è il momento di tornare ad accogliere la cittadinanza e riattivare il processo di rigenerazione, sul solco della lotta allo stigma che va avanti da decenni. Il festival intende favorire il riavvicinamento sociale attraverso nuove modalità adatte alla fruizione in sicurezza. Il flusso di persone verrà regolato e saranno rispettate tutte le disposizioni vigenti. Il primo giorno (venerdì 25) otto tra i migliori musicisti elettronici e dj che il panorama cittadino ha da offrire si esibiranno con live e dj set nei cortili dell'Ex Ospedale Psichiatrico. Inoltre, le esibizione saranno trasmesse in diretta streaming sui nostri canali. È previsto un aftershow presso il Bonfim Club di Nervi a capienza limitata, accessibile solamente con il timbro ottenibile presso i gate d'ingresso dell'Ex O.P. Venerdì 25 alle ore 18:00 verrà inaugurata l'esposizione collettiva "Il canto del merlo", curata da MIXTA salad. Le opere vincitrici della call per progetti installativi multimediali tenuta da CODE WAR lo scorso inverno abiteranno gli ambienti delle ex cucine, oggi Spazio 21. Gli ampi spazi interni permettono la fruizione della mostra in condizioni di sicurezza e di distanziamento. Nello Spazio 21, sabato 26 in prima serata, avranno luogo le performance artistiche del collettivo "Revolving Doors" e "Neanche così mi ascolteranno" di Milotta / Donchev e Davide Cangelosi. Durante tutte le giornate del festival sarà possibile visitare gli atelier dell’IMFI - Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli, dove verranno esposti gli elaborati artistici degli utenti psichiatrici prodotti attraverso le attività di arte-terapia promosse dall’Istituto e dal MuseAttivo delle Forme Inconsapevoli (MAdFI). Programma completo giorno per giorno: ____________________________________ ▪️ DAY 1 - Venerdì 25 settembre ▪️ @Ex Ospedale Psichiatrico, Quarto Outdoor: 🕔 17:00 - 18:00 Friendzone [dj set] 🕕 18:00 - 19:00 The Ritual Sphinx [live] 🕖 19:00 - 20:00 Ginevra Nervi [live] 🕗 20:00 - 21:00 Massimiliano Ciranni [live] 🕘 21:00 - 22:00 mass_prod [live] 🕙 22:00 - 23:00 PIlot Waves [live] 🕚 23:00 - 00:00 Dj Autogrill [djset] [Scenografia: Maya Zignone] Spazio 21: 🕕 18:00: Inaugurazione esposizione "Il canto del merlo". In mostra, in ordine alfabetico: Alessandro Bartolena (IT) - "Trittico Aereo" Anton Karyuk (UKR) - "Stick and Carrot" Marco-Augusto Basso, Timoteo Carbone (IT) - "Labirintico" Basso, Ferrari, Persico, Todd, Ulivi (IT) - "Revolving Doors" Bruno Baratti (IT) - "La Cura" Kurina Sohn (KOR) - "Extended Nature" Milotta / Donchev, Davide Cangelosi (IT) - "Neanche così mi ascolteranno" Per tutta la giornata: Visita agli atelier dell' I.M.F.I. e alla raccolta del MAdFI. Servizio food & bar fornito dal bar a integrazione socio-lavorativa del Centro Sociale Quarto. @Bonfim Club, Nervi _aftershow 🕧 00:30 - 04:00 Franco [dj set] ____________________________________ ▪️ DAY 2 - Sabato 26 settembre ▪️ @Ex Ospedale Psichiatrico, Quarto Spazio 21: 🕑 14:00: Apertura esposizione "Il canto del merlo". 🕘 21:00: Performance artistiche: Basso, Ferrari, Persico, Todd, Ulivi: "Revolving Doors" Milotta / Donchev, Davide Cangelosi: "Neanche così mi ascolteranno" Per tutta la giornata: Sonorizzazione ambientale a cura di CODE WAR. Visita agli atelier dell'I.M.F.I. e alla raccolta del MAdFI. Servizio food & bar fornito dal bar a integrazione socio-lavorativa di Centro Sociale Quarto. _______________________________________ ▪️ DAY 3 - Domenica 25 settembre ▪️ @Ex Ospedale Psichiatrico, Quarto Spazio 21: 🕑 14:00: Apertura esposizione "Il canto del merlo". 🕗 20:00: Conclusione esposizione. Per tutta la giornata: Sonorizzazione ambientale a cura di CODE WAR. Visita agli atelier dell'I.M.F.I. e alla raccolta del MAdFI. Servizio food & bar fornito dal bar a integrazione socio-lavorativa di Centro Sociale Quarto. 📌 Modalità d'ingresso All'entrata dei porticati del complesso ottocentesco saranno posizionati dei gate dove, a fronte di una donazione spontanea a partire da 5 euro, sarà possibile ottenere il timbro per visitare la mostra e il poster commemorativo del festival. Presso i gate sarà possibile trovare informazioni e materiale sanitario come mascherine e gel igienizzante. All'interno della struttura (in via Giovanni Maggio 6) troverete ampio parcheggio. Vi ricordiamo che è severamente vietato introdurre bottiglie di vetro all'interno dell'Ex. O.P. __________________________________________ CODE WAR Project 2020 è promosso da: I.M.F.I. - Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli Associazione Culturale CDWR Associazione Culturale Mixta Centro Sociale Quarto Con il sostegno del Comune di Genova #genovamorethanthis #codewar Grafica: Wall:in
RA