• ヴェニュー
    Arci Agora'
    • Via Monte Grappa, 27, 20095 Cusano Milanino MI, Italy
  • 日付
  • 興味がある
    • 1
  • ̸

    ラインナップ

    - Piet Mondrian (Urtovox/Supermota) - The Swindler Beat (51beats) - Filippo Falco + Tommaso Fiori (51beats, erre2)
  • シェアする
  • Seconda serata elettronica all’Arci Agorà per 51beats. Continua il viaggio ai confini del suono esplorando le avanguardie dell’elettronica e del noise. A pilotarlo ospiti e artisti della (net)label 51beats. Venerdì 25 novembre, come ogni ultimo venerdì del mese, all'Agorà di Cusano Milanino, si suonano synth, si sequentizzano drum machines e si parla dentro a un vocoder. L’Altro Beat #2 sarà orientato su ritmi ballabili; dopo un’introduzione meditativa (Falco + Fiore) spetterà all’ironia elettronica di Piet Mondrian aprire le danze e all’electrofunk made in 51beats dei The Swindler Beat il compito di accompagnarci fino a notte fonda. Come direbbe Paolo Conte: siamo venuti a suonare, siamo venuti a danzare e di nascosto ad amare. ore 23: Filippo Falco + Tommaso Fiore (51beats + erre2) Sperimentazione. Basterebbe questa sola parola per descrivere questo duo. Inedito nella formazione. Imprevedibile nello svolgimento. Indimenticabile per le atmosfere che riuscirà a creare. I suoni nasceranno dalla complessa sintesi del modulare autocostruito da Tommaso (eRRe2) e le percussioni (ma il termine è riduttivo) nasceranno da una serie di drum machines controllate e miscelate da Filippo (ICANIGIGANTI). Il risultato? Imprevedibile sia per il pubblico che per gli artisti stessi. In una parola: sperimentazione. www.51beats.net www.myspace.com/erre2 ore 24: Piet Mondrian (Urtavox/Supermota) Nel 2006, Michele Baldini e Caterina Polidori, decidono di sperimentare la strada del “complesso musicale”, dando vita ai Piet Mondrian. Michele aveva già avuto qualche esperienza, per lo più come bassista (anche se nessuna di rilievo) e decide di cimentarsi nella chitarra, mentre Caterina apprende da autodidatta la batteria. Il nome scelto richiama all' omonimo pittore olandese del ventesimo secolo, il quale attraverso la tricromia e il minimalismo più totale, seppe aprire la strada agli sviluppi futuri della grafica e dell' astrattismo formale. La musica dei Piet Mondrian è in realtà molto altro: si va da momenti di R 'n' R più classico e stilizzato a più complesse linee melodiche, il cui cantato, in italiano, può allo stesso tempo evocare cantautori nostrani quali Battisti (che viene citato fra le fonti di ispirazione principali), De André o CCCP, fino a sensuali arrangiamenti minimalisti sulle cui corde si insinuano le voci all' unisono (mai urlate) di Baldini e Polidori che possono richiamare sia alcune formazioni e artisti contemporanei, che la Chanson francese anni 50 e 60. http://www.myspace.com/pietmondrianband ore 1: The Swindler Beat (51beats) Nuovo Live e nuova Release in uscita per TSB. Duo scoperto da 51beats che è arrivato al suo secondo lavoro dopo essere passato dalla “gavetta” dei club milanesi. Formula micidiale di bassi e percussioni, synth suonati dal vivo e sequenze improvvisate. Elia e Isaac mischiano hip hop ed elecrofunk, acid anni 90 e techno minimale. Io ho avuto una preview del loro disco nuovo e ne sono rimasto basito. Il loro Live nuovo sarà per tutti una piacevole riscoperta e insieme una sorpresa. Rock on TSB! http://www.51beats.net/artists/The_swindler_beat.htm http://soundcloud.com/the-swindler-beat
  • L'Altro Beat - フライヤー表
RA