Humani Pres. The Space Pioneers

  • Ci sono molti modi di affrontare la club culture, la storia delle musiche dance, la galassia di tutto ciò che è divertimento notturno; ad Humani, in questa notevole anteprima a Pescara della stagione 2013, hanno scelto il più illuminato ed approfondito. Gli artisti chiamati per la giornata del 9 febbraio, tra un imperdibile incontro/workshop programmato per le 17 nella Sala Tosti del Museo Aurum e la serata vera e propria alla Sala Favetta del Museo Delle Genti D'Abruzzo a partire dalle 21, sono infatti di un prestigio davvero raro. Non semplici dj, ma persone che hanno veramente formato ed indirizzato come pochi altri la storia della musica degli ultimi due decenni. La sua storia artistica, ma anche quella socio-culturale. L'inglese Andrew Weatherall è considerato uno dei pionieri di quell'incrocio, oggi dato per scontato ma nei primi anni '90 assolutamente iconoclasta, tra musica dance e rock. Come produttore e remixer è stato lui infatti a rendere grandi gruppi come i Primal Scream o gli Happy Mondays, trasportando le loro intuizioni tra indie, rock e pop nei territori all'epoca freschi e “pericolosi” della nascente musica e cultura house. Un'intuizione che lo ha portato a diventare richiestissimo da gruppi mainstream nel ruolo di collaboratore: con mossa quasi situazionista, lui è però fuggito dall'empireo della musica pop (snobbata per dire una offerta degli U2, ma gli esempi potrebbero essere molti) tornando nell'underground, dando così vita a seminali progetti di elettronica “avanzata” (Sabres Of Paradise, Two Lone Swordsmen) in grado di ottenere subito un seguito di culto che dura ancora adesso. Adorato nel mondo da tutti i suoi colleghi più illustri (per guardare solo all'Italia, uno come Claudio Coccoluto lo cita come il suo dj preferito in assoluto), possiede una cultura musicale dalla vastità quasi irreale: suona e combina praticamente qualsiasi era e genere musicale nei suoi dj set (è appassionato tanto di rockabilly quanto di techno sperimentale, combina il punk con la house, la new wave con musiche etniche di provenienza africana, orientale, sudamericana – ma l'elenco potrebbe durare all'infinito). Un'autentica leggenda. Altrettanto leggendari sono comunque gli altri dj che lo accompagnano in questa anteprima di Humani 2013, dal titolo significativo “The Space Pioneers”. Ognuno a suo modo, Leo Mas, Beppe Loda, Leo Young e Guglielmo Mascio hanno tratteggiato la storia della club culture italiana ed europea quando ancora dedicarsi alla musica dance era da visionari e non una possibilità come tante per tentare di arrivare al successo, quale oggi è. Leo Mas era alla consolle del leggendario Amnesia di Ibiza (club protagonista addirittura di un intero film, con la regia del premio Oscar Gabriele Salvatores) ancora già nel 1987; Beppe Loda è un'autentica leggenda mondiale della musica afro, quella particolarissima combinazione di funk, soul, new wave, kraut rock, electro, disco e musica “cosmica” che tutto il mondo musicale ci invidia considerandola la vera scintilla originaria della club culture così com'è oggi (cosa che paradossalmente in Italia facciamo ancora fatica a comprendere e celebrare). Leo Young, alias Leo Zagami, è un altro personaggio cruciale: dj fin dal 1983 (a tredici anni...), ha reso Roma e la sua scena rave originaria un punto di riferimento in tutto il mondo (è stato lui a chiamare per la prima volta fuori dall'Inghilterra i Prodigy, giusto per dire), lasciando poi il segno in tutte le capitali d'Europa, a partire da Berlino con le sue residenze al Tresor, la Mecca della scena techno più intransigente, a metà anni '90. la storia di Guglielmo Mascio, pur avendo valore non certo solo locale, è molto significativa per le terre abruzzesi, con i suoi incredibili set di svariate ore che hanno portato gli alfabeti funk, disco, house, electro lì dove non erano mai stati prima. Programma: ore 17:00 Workshop con gli artisti presso Sala "Tosti" Museo Aurum Largo Gardone Riviera – Pescara ore 21:00 The Space Pioneers presso Sala "Favetta" Museo Delle Genti D'Abruzzo Via Delle Caserme 22 - Pescara SERVIZIO PREVENDITA E PRENOTAZIONE WORKSHOP: Si prega inoltrare un messaggio privato su questa pagina: https://www.facebook.com/humani.eu indicando: Workshop (gratuito) la quantità dei posti richiesti The Space Pioneers: la quantità dei tagliandi richiesti e lasciando un vostro recapito telefonico e/o indirizzo email. Le richieste saranno evase in ordine cronologico. Per informazioni, prenotazioni e prevendite i numeri da contattare sono: 339/8849631 - 335/7752562 Informazioni: [email protected] Ufficio Stampa: [email protected]
  • Humani Pres. The Space Pioneers - フライヤー表
RA