Varvara Festival 2016 'TRE' Tremore Radicale Elettrificato

  • La terra trema, si apre uno squarcio verso le radici, noi vi cadiamo e restiamo elettrificati. Questa frase potrebbe tranquillamente essere il sunto di quel che accadrà durante Varvara Festival 2016 "TRE" Tremore Radicale Elettrificato. L’evento dal marchio azzurrino torna a risuonare a Torino e propone, per la sua kermesse principale, tre serate (e uno spin off domenicale) dall’impronta tremendamente poderosa. TREMORE, giovedì 25 agosto 2016 Serata inaugurale del Festival, siamo presso l’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, luogo in cui riposa lo spirito di Varvara. Domandarsi il perché di “tremore” sarebbe al quanto retorico: chi ha sentito parlare della musica dei Ramleh è già in grado di darsi una risposta. Musica forte, da far tremare mura e intestini. I Ramleh sono una storica e pioniera formazione inglese degli anni 80, gli si attribuisce l’invenzione del genere power electronics che questi arricchiscono con una buona dose di noise rock. Si esibiscono in duo e si fanno fiancheggiare da uno schieramento di guerrieri delle vibrazioni forti. She Spread Sorrow è un progetto audio-video di Alice Kundalini tra noise e droni, SATANISMO CALIBRO 9 prendono il power electronics di cui sopra e lo tramutano in rito, ne nasce un alchemico ritual noise. Schelechte Chemie e Red Army Fracture (Haunter Records) sono due dj e produttori dell’oscura scena milanese, ci regalano un collage fatto di elettronica destrutturata, noise, post punk e new wave. Details Sound (Giuseppe Magistro & Matteo Fabbri) è un’etichetta in corda tesa tra tribalismo e violenta colonizzazione musicale, un’intensa e oscura ricerca sonora. RADICALE, venerdì 26 agosto 2016 Scavare fino all’adunco appiglio delle radici del sottosuolo musicale significa scontrarsi contro una roccia madre chiamata techno. L’evento è suddiviso in due atti. Atto primo > siamo presso l’ex Area Incet nell’eccezionale cornice del TODAYS Festival, a Varvara spetta infatti l’orchestrazione musicale del dopo-Carpenter (John Carpenter è lo straordinario ospite del venerdì di TODAYS). Gli artisti in questione, se prima erano guerrieri, ora sono condottieri: Regis e Veronica Vasicka sono il re e la regina del regno oscuro della techno. L’uno, Regis, è il fondatore di Downwards Records e Sandwell District, produttore eccellente per la mitica Blackest Ever Black. L’altra, Veronica, è la paladina della Minimal Wave, etichetta e macro contenitore dei generi cold wave, post-punk, industrial e synth-pop, famosa per aver scoperchiato sepolcri ora tornati, grazie a lei, alla ribalta musicale. Atto secondo > dedicato a chi non si stanca mai, a chi vuole far tardi, a chi piace veder sorgere il sole. Presso il loft Punto33G, dalle 4 del mattino, tre dei nomi più interessanti del panorama techno cittadino: Astronomy Domine, fondatore e producer della Somewhere Rec, il duo Noizyknobs della famiglia di Genau e i giovani Alessandro Nigro & Andrea Vietti delizieranno gli instancabili con una potente grandinata di pietre sonore. ELETTRIFICATO, sabato 27 agosto 2016 Quando si parla di Electro c’è senz’altro una terra d’origine, emblema tipico di questo genere quasi nazional popolare è il galletto. Siamo in Francia, negli anni 90, Michel Amato aka The Hacker della International Dj Gigolo Records è uno degli artisti migliori di quella scena electro che rende omaggio alla potenza dei sintetizzatori. Ivan Smagghe sforna progetti come Black Strobe e It’s a Fine Line, compone per Kompakt e Kill The DJ, collabora con Tiga ed Ewan Pearson. Entrambi ospiti del primo atto di questa serata dopo-Soulwax (ospiti del sabato sera di TODAYAS), a cura di Varvara nuovamente presso l’ex Area Incet, questi due artisti garantiscono scosse elettriche dall’alto voltaggio. Il secondo atto si svolge al Punto33G, sempre dalle 4 del mattino, Tana del Cobra, Risico e Ob_Mag sono i tre cavalieri della notte elettronica che traghetteranno, con suoni ipnotici e vorticosi, gli astanti fino al mattino. YOGO))) domenica 28 agosto 2016 Sappiamo che nell’universo tutto pulsa costantemente. Le vibrazioni sono come parole non dette che ci attirano o ci respingono verso qualcuno o qualcosa. È questa la premessa che ha dato vita a questo particolare progetto, presso la Galleria Gagliardi & Domke, che vedrà l’interazione tra la disciplina Yoga e la musica. Droni, ambient e vibrazioni sonore creeranno il giusto tappeto musicale sulla quale si muoveranno i corpi guidati da esperti Yoghin. Ai controlli sonori ci sarà Weed Mason, uno dei collezionisti di musica più interessanti della città, ai controlli del corpo gli insegnanti della scuola Yoga Vinyasa, una delle scuole di Ashtanga Yoga più famose e rinomate del Nord Italia. Media Partner SOUNDWALL - ZERO - OUTSIDERS - THE NEW NOISE - RADIO BANDA LARGA - TELEVISIONE PIRATA Con il Patrocinio dalla Circoscrizione 6 della Città di Torino Un evento in collaborazione con TODAYS 2016
    • イベント管理人
      Gamboイベント情報を更新する
    • プロモーショナルリンク
    • 料金
      free entry
    • このイベントで問題がありましたか?
      RAのチケットサポートに問い合わせる
  • Varvara Festival 2016 'TRE' Tremore Radicale Elettrificato - フライヤー表
RA