Lo Stellario Is Back

  • ̸

    ラインナップ

    Leo Mas (Is It Balearic? - Big Brother Loves You) Arturo Capone (Humani - Tipografia)
  • シェアする
  • Lo Stellario presenta: POWERED BY: ••••••••••••••••••••••••••••• Campare • Humani • MO LI VID ••••••••••••••••••••••••••••• Costo biglietto d'ingresso 15€ con inclusa 1 consumazione. I biglietti potranno essere acquistati presso lo Stellario la sera dell'evento. Da Mezzanotte ci sarà il bus Navetta Gratuito messo a disposizione dal comune che collegherà il PALATRICALLE AL CENTRO FINO ALLE 4:30! Inoltre la scala mobile resterà aperta fino ALLE 03:00! Info line: +39 3284836480 +39 3296487272 Lo Stellario @ Parco Archeologico "La Civitella" Via G. Pianell - Chieti ••••••••••••••••••••• LEO MAS: Il suo nome è uno di quelli che chiunque sappia qualcosa di clubbing' ha sentito nominare almeno una volta. La sua carriera inizia negli anni Ottanta, alla fine dei quali è già resident dell'Amnesia di Ibiza, in quel periodo il club più importante del mondo. Da lì in poi si sono susseguite residenze eccellenti come il Movida, il Fluid, il Mazoom, il Macrillo, il Desideria, l'Area City, il Muretto che sono solo alcuni dei locali in cui è stato resident. Leo Mas è stato anche fautore del fenomeno after hours, tutti i locali storici di questo fenomeno la hanno visto protagonista; ha anche suonato alla Love Parade di Berlino. I suoi set sono unici, emozionanti e imperdibili. Dalla prima stagione del Fluid ( '97/'98 ), Leonardo Marras in arte Leo Mas è il Dj Resident nella Main room. Nasce come Dj nel 1987 lavorando all'Amnesia di ibiza (estate '87 e '88 "Summer of Love" e nel '90), nel '87 e '88 con Alfredo " The Godfather of Balearic Movement". Amnesia è stato il club che ha rivoluzionato le scelte musicali dei Dj Dance di tutto il mondo, è il club che prima di tutti ha sostenuto ed imposto sulla scena europea e mondiale fenomeni musicali fino a quel momento marginali. Ha innescato una enorme spinta creativa per la Dance Music, provocando la nascita del fenomeno House Movement, la più importante rivoluzione musicale degli ultimi 19 anni. Da quel momento, infatti, le hit nei club saranno sempre più dischi prodotti in piccoli Home studio da Dj che, per la prima volta, riusciranno a scalare le classifiche. In Italia Leo Mas è stato il primo e il più autorevole promotore di questo fenomeno musicale e ha dato vita ai primi clubs che hanno cambiato la scena Italiana: il Macrillo di Asiago inverno '87, il primo club con Dj e animazione interamente Ibizenca, il Movida di Jesolo primavera '89, il club per il quale è stata inventata la parola "tendenza". Leo Mas è stato anche fautore e protagonista del fenomeno after hours: il Ranch di Mestre e il Mazoom di Sirmione sono i locali storici di questo fenomeno che ha subito dapprima una fase di criminalizzazione e poi eccessiva massificazione che ne ha accelerato la fine. Leo Mas nel '96 è intervenuto a Berlino con il "carro" da lui ideato al più grande ed importante avvenimento della scena Dance mondiale: l'imponente Love Parade. ••••••••••••••••••••• ARTURO CAPONE: dj e produttore italiano nato a Chieti e minimo comune denominatore di progetti ed eventi che dal 2000 fino ad oggi hanno permesso ad una folta e ben selezionata schiera di artisti di fama internazionale di esibirsi in alcune tra le location più suggestive ed importanti della nostra regione. Arturo Capone si afferma come uno dei primi dj underground all'inizio degli anni '90, suonando disco, deep house e Detroit techno fino a produrre nel 2007 il suo primo disco per la prestigiosa Bear Funk, etichetta inglese che annovera tra i suoi artisti personaggi come Theo Parrish, Idjut Boys, Lindstrom, Brennan Green, Todd Terje. Per due anni lavora come responsabile dell'archivio digitale presso l'Archivio Ricordi a Milano, uno dei più importanti archivi musicali del mondo mentre nel 2010 crea 'Humani', un progetto culturale dedicato alla diffusione e alla valorizzazione dell'innovazione artistica e in particolar modo a quella musicale ospitando mostri sacri come Derrick May, Carl Craig e DJ Harvey. Dall'ottobre 2013 cura la programmazione artistica del sabato di Tipografia a Pescara, punto di riferimento per gli amanti dell'elettronica in Abruzzo, portando negli anni artisti come: A Love From Outer Space, Andrew Weatherall, Bruno Pronsato, Chateau Flight, Derrick May, Dixon, DJ Harvey, Erol Alkan, Funk D’Void, Francesco Tristano, Hiroshi Watanabe, Isolée, Ivan Smagghe, Kalabrese, Metro Area, Minilogue, Moritz von Oswald, Prins Thomas, Radio Slave, Ralf, Roman Flügel, Soulphiction e tanti altri ancora. •••••••••••••••••••••
    • イベント管理人
      ilPioイベント情報を更新する
    • 最終更新日
      8 years ago
    • プロモーショナルリンク
    • 料金
      15€
    • このイベントで問題がありましたか?
      RAのチケットサポートに問い合わせる
  • Lo Stellario Is Back - フライヤー表
RA