Dj Giovi P.

̸

バイオグラフィ

  • If you had a x-ray machine, you wear it and walk around the world you see everyone, only skeletons walking, you cannot find who is a man, woman, nothing. So, from the point of God we are all like that. So, we look at people all through the same way. ..
    IT / ENG (soon) Giovanni Piscopo Aka Dj Giovi P. DA SEMPRE HA BEATS AL POSTO DEI BATTITI DEL CUORE. la musica e le percussioni LO APPASSIONANO FIN da giovanissimo. Cresce all’interno dei club ed after party della RIVIERA fine anni ’90. DOPO TOAST DI PANE E VINILI E SPREMUTE DI TRACCE, spinto da un ISTINTO INARRESTABILE si avvicina alla consolle già grande ma desideroso di sperimentare le tecniche di utilizzo degli strumenti CON L'INTENTO di trasportare le persone nel suo stesso viaggio musicale, IN UNA GALASSIA PARALLELA. Il suo cammino si apre in maniera fortuita, inizialmente MASTICA Hip-Hop, Rap, Soul, Funk e Disco spostandosi, poi, su House Deep/House. MISCELA i due generi a sonorità latine E tribali SERVENDO COCKTAIL PERSONALISSIMO A TUTTI I CLUBBER Dell'area. Alla fine del 2009, si fa conoscere al grande pubblico della riviera GRAZIE AL progetto di grande richiamo LAST MINUTE (J Lounge di Fano) dove partecipano artisti Italiani riconosciuti. ALLA CONSOLLE IL SUO ALTER EGO CONQUISTA LE ORECCHIE DI TUTTI, all’inizio del 2010 partecipa come resident al progetto Workshop (Cesena) dove aprirà serate a Dj nazionali ed internazionali come Clive Henry, Ralf, Luca Agnelli, Dandi e Ugo, Andrea Arcangeli, Massimino, Alex Neri, Uovo, Dino Angioletti e Freak Me; presenziando stabilmente la line up dei djs del Bunker dell’Echoes (Liz) di Riccione nello stesso periodo. IL SUO NOME è TIMBRATO SU TUTTE LE LOCANDINE DELLA ZONA. Nel 2011, grazie agli studi in ingegneria del suono continua la sua ricerca DI PERSONALIZZAZIONE DEL SUONO, esplorando nuovi generi. Contaminato dai suoi viaggi la sua musica subisce un’ulteriore mutazione con delle frequenze più oscure, più crude e RUVIDE della Techouse. Proprio in questa fase, estate 2011, viene chiamato a collaborare assieme ad altri dj ad un progetto musicale all’interno del Morphine (cocoricò di Riccione). LA SUA FORMA è IN PERENNE evoluzione. AD oggi, oltre ad organizzare e partecipare ad eventi come dj, CONTINUA AD AGGIORNARE le tecniche al mixer ed ai piatti, avvicinando, PER ULTIMO, la sua Tech House a contaminazioni di Drum and Bass, Techno, Nu Disco, Funk.
RA